L'Associazione SalvaBimbi partecipa a "VIVA!" 2014 la settimana per la rianimazione cardiopolmonare
"VIVA! 2014 con più di 100 eventi in 80 città diverse, rappresenta una campagna volta alla sensibilizzazione sul tema della rianimazione cardiopolmonare. La settimana è stata promossa, sviluppata e realizzata da Italian Resuscitation Council (IRC) e IRC-Comunità (IRC-Com), due associazioni senza scopo di lucro collegate con il Council Europeo (ERC) che hanno come obiettivo la diffusione in Italia delle conoscenze e delle tecniche per riconoscere e trattare l'arresto cardiaco.
Studio Mattina, i volontari SalvaBimbi su Canale 9
Napoli - Meravigliosa esperienza televisiva per il i volontari salvabimbi, ospiti del programma "Studio Mattina", il rotocalco di informazione e intrattenimento, in onda tutti i giorni su canale 9, condotto da Claudia Mercurio e Francesco Mastandrea. Ogni mattina i due conduttori accolgono in studio personalità diverse e rappresentative della cultura, sia in campo medico, che legale, giornalistico, o di altri settori, dando anche spazio alle telefonate che arrivano in diretta. Il giorno 23 Giugno 2014 gran parte del programma è stato dedicato alle manovre di disostruzione pediatriche, con in studio gli istruttori nazionali BLSD, operatori sanitari dell'emergenza 118, volontari dell'Associazione SalvaBimbi Onlus esperti della problematica. Tante le domande di curiosità, interessse e approfondimento che la giornalista Claudia Mercurio ha rivolto al Presidente SalvaBimbi Onlus dott. Domenico Buonanno e agli altri ospiti presenti. Si è parlato dell'Associazione e delle attività svolte in un anno di vita, dell'evento organizzato in occasione del primo anniversario, di prevenzione, di oggetti pericolosi, delle lezioni gratuite, e ovviamente delle tecniche di primo soccorso pediatriche che ovunque arrivano salvano vite.
SALVABIMBI CON PLAY PET ASD "EMPATIAMOCI"
San Sebastiano al Vesuvio - Open day "empatiamoci" con SalvaBImbi Onlus. Una bellissima giornata per tutti i volontari dell'Associazione SalvaBimbi a stretto contatto con la Pet Therapy grazie all'invito degli amici di “Empatiamoci” l’associazione sportiva dilettantistica voluta e creata da Giovanni Vuolo, operatore di Pet Therapy e operatore di manovre di rianimazione BLSD Salvamento Academy.
La lezione SalvaBimbi arriva all'Università
Napoli - Grande soddisfazione per i volontari dell'Associazione SalvaBimbi, che hanno tenuto la loro lezione sulle manovre di disostruzione pediatrica, alla Seconda Università degli Studi di Napoli, il giorno 13 Giugno 2014, nell'Aula Magna SG2 di Pediatria, L'incontro promosso ed organizzato dal Dipartimento materno/infantile della S.U.N., ha visto la partecipazione, del personale sanitario del primo policlinico, degli allievi del corso di Laurea in infermieristica e infermieristica pediatrica, specializzandi in medicina, studenti, associazioni, e di tanti genitori di bimbi ricoverati nei reparti di pediatria della struttura. La lezione interattiva finalizzata a diffondere le linee guida internazionali sulle tecncihe di disosostruzione e rianimazione pediatriche è stata condotta in modo magistrale dagli istruttori nazionali salva bimbi, operatori sanitari dell'area emergenza 118, docenti riconosciuti dalla Regione Campania.
Napoli, SalvaBimbi Onlus all'appuntamento mondiale giovani della pace
Napoli si è trasformata nella città dei giovani di tutto il mondo che amano e vogliono la pace. Dal Medio Oriente all’Africa, dall’Italia all’America Latina. Piazza del Plebiscito il giorno 4 ottobre 2014, ha ospitato il 4° Appuntamento mondiale giovani della pace, organizzato dal Sermig di Torino assieme all’arcidiocesi di Napoli.
Afragola, una lezione salva bimbi nella Chiesa di San Michele
Non solo scuole, aziende e associazioni, il messaggio di vita salva bimbi, arriva ovunque. Il giorno 11 Giugno 2014, nella Chiesa di San Michele ad Afragola, si è tenuta una lezione interattiva sulle manovre di disostruzione pediatriche per la comunità, organizzato in collaborazione con il centro You&Me di Afragola. L'incontro finalizzato alla divulgazione delle tecniche di salvataggio dal soffocamento da corpo estraneo, ha riscosso notevole successo di pubblico e di consenso, in particolare tra gli animatori che frequentano la Parrocchia e che operano in costante contatto con i bambini. La lezione teorico/pratica è durata circa 2 ore, ed ha toccato, in modo semplice e chiaro, tutti i punti fondamentali per un corretto intervento di primo soccorso a partire dalla prevenzione, fino alle manovre di rianimazione, passando per una corretta chiamata al 118 e al riconoscimento di una situazione di emergenza. Molto soddisfatto il Parroco della comunità di Afragola, Don Ciro, tra i promotori dell'iniziativa, che ha espresso la volontà di riproporre al più presto l'incontro. A tenere la lezione, e condurre le esercitazioni pratiche sui manichini, i volontari dell'Associazione SalvaBimbi, operatori sanitari dell'Area Emergenza 118, istruttori nazionali di manovre di rianimazione, docenti accreditati per i corsi BLSD dalla Regione Campania.
ARYAVITA IN RICORDO DI ARIANNA - MASS TRAINING PER TUTTI
San Gennaro Vesuviano - Si è svolto mercoledi 17 settembre 2014 all'interno del Complesso Fieristico della Fiera Vesuviana la seconda edizione del progetto ARYAVITA.
All'ippodromo di Agnano una Domenica SalvaBimbi
Una bellissima giornata per famiglie e bambini organizzata dall’Ippodromo di Agnano, Domenica 8 Giugno 2014, nell’ambito delle iniziative della Scuderia dei Piccoli, all’insegna dello sport, natura, attività ricreative e prevenzione, che ha visto la partecipazione dell’Associazione SalvaBimbi con le manovre di disostruzione pediatriche inserite nel cartellone della attività. Tanto divertimento per i bambini con i pony, i giochi di legno del Ludobus Artingioco e il laboratorio di aquiloni con materiali di riciclo a cura dei Melagioco e per tutti i genitori la possibilità di condividere quei fantastici momenti di sana allegria e vedere e provare dal vivo le tecniche antisoffocamento sui manichini ad opera dei volontari salvabimbi. Meravigliosa esperienza per tutti gli istruttori, bambini e famiglie che hanno preso parte all’iniziativa che hanno potuto usufruire dell’area pic nic, della tavola calda, del self service sulla terrazza panoramica del Roof Graden Partenope, e ovviamente dei cavalli. Tutto, gratuitamente per tutti.
SalvaBimbi con i Giovani della Pace al 4° Appuntamento Mondiale del Sermig
I volontari dell'Associazione SalvaBimbi Onlus hanno accolto con entusiasmo l'invito del fondatore del Sermig "Servizio Missionario Giovani" Ernesto Oliviero e aderiscono con immenso piacere all'iniziativa cha ha l'obiettivo di risvegliare la coscienza e lanciare tutti insieme da Napoli un appello all'umanità: no alla Guerra! Si a trasformare le armi in strumenti di lavoro. No alla miseria! Si alla condivisione. no alla corruzione! Si alla legalità. Basta giovani persi.
Tutti i volontari e simpatizzanti SalvaBimbi saranno infatti presenti e daranno il loro appoggio al 4° Appuntamento Mondiale dei Giovani della Pace, in programma sabato 4 ottobre a Napoli, organizzato dal Sermig di Torino insieme all’Arcidiocesi di Napoli, con l’adesione della Diocesi di Torino.
Scuola Militare Nunziatella le manovre SalvaBimbi come arma vincente
Napoli - Il giorno 29 Maggio 2014 si è tenuta presso l'aula magna intitolata a Francesco De Sanctis della prestigiosa Scuola Militare Nunziatella di Napoli una lezione interattiva sulle manovre di disostruzione pediatriche, rivolta ai giovani allievi del 3° anno. Esperienza indimenticabile per i volontari SalvaBImbi che per la prima volta in Italia hanno tenuto un seminario di approfondimento sulla tematica del soffocamento da corpo estraneo nei bambni, in uno dei più antichi Isitituti di formazione militare d'Italia e del Mondo. L'incontro, molto apprezzato anche dagli ufficiali, per l'elevato contenuto etico e sociale, si è articolato in una prima sessione teorica con la presentazione di slides e filmati, ed una seconda parte dedicata alle esercitazioni pratiche sui manichini. L'iniziativa promossa ed organizzata dalla Scuola Militare, con il consenso del Comandante, Colonnello Maurizio Napoletano, in collaborazione con Cittadinanza Attiva e Tribunale diritti del malato, è stata curata dai volontari dll'Associazione SalvaBimbi, operatori sanitari dell'area emergenza 118, istruttori nazionali di manovre di rianimazione e disostruzione, docenti BLSD accreditati dalla Regione Campania. La lezione ha suscitato grande interesse e curiosità tra i giovani allievi, particolarmente entusiasmati dalle prove di simulazione con l'ausilio dei manichini. "Preparo alla vita a alle Armi", recita il motto della Scuola e con le manovre salva bimbi, i futuri militari avranno, sicuramente, un'arma in più a protezione della vita.
Napoli, 25 Giugno 2014 SALVABIMBI ONLUS compie 1 anno
Napoli - Il giorno 25 Giugno 2014, nella meravigliosa location dell'antisala dei Baroni del Maschio Angioino di Napoli, si è tenuto un incontro interattivo sulle manovre di disostruzione pediatriche, per la cittadinanza, organizzato dall'Associazione SalvaBimbi Onlus in occasione del primo anniversario della fondazione. Grande partecipazione di pubblico con particolare attenzione e presenza delle istituzioni. L'evento patrocinato dal Comune di Napoli, e dal servizio di emergenza sanitaria 118 C.O.Re.-C.O.T. Napoli, ha visto la partecipazione del Garante dell'Infanzia e l'Adolescenza della Regione Campania dott. Cesare Romano, del vice presidente della Provincia di Napoli, On. Ciro Alfano, del Sindaco di Napoli, On. Luigi De Magistris, del Direttore della Centrale Operativa Regionale e Territoriale 118, dott. Giuseppe Galano, l'Assessore alla Salute del Comune di Marano di Napoli, dott. Domenico D'Ambra, di rappresentanti del Tribunale dei diritti del Malato, e di tante associazioni che a vario titolo collaborano e sostengono il progetto salva bimbi. Madrina dell'evento la cantate/attrice Maria Nazionale. Pervenuti gli auguri telefonici del Ministro della Salute On. Beatrice Lorenzin, una meravigliosa lettera di sostegno e apprezzamento da parte del Cardinale di Napoli Crescenzio Sepe e del Presidente della Commissione Sanità del Comune di Napoli, dott. Vincenzo Gallotto. A moderare gli interventi il giornalista Corrado Valletta.
MARANO COMUNE SALVABIMBI - IL PRIMO IN CAMPANIA
In data 5 Giugno 2014 presso l’Auditorium della Scuola Socrate a Marano di Napoli, si è svolta la cerimonia di consegna attestati al personale scolastico che ha partecipato al progetto MARANO COMUNE SALVABIMBI. Presenti alla manifestazione, l’Assessore alla Salute del Comune di Marano, il dott. Domenico D’Ambra, la consigliera comunale Titty Astarita, la Coordinatrice dei Dirigenti Scolastici del territorio dott.ssa Silvana Noviello con tanti suoi colleghi e docenti, i volontari delle Associazioni coinvolte, i rappresentanti della rete dei Genitori. Un’iniziativa dall’alto valore sociale, promossa ed organizzata dal Comune di Marano, in collaborazione con le Associazioni SalvaBimbi Onlus, Alice Volontariato e le Istituzioni scolastiche che ha resto la cittadina a nord di Napoli, il Primo Comune SalvaBimbi della Campania. L’obiettivo del progetto è stato quello di sensibilizzare e informare la platea di insegnanti e collaboratori delle scuole materne ed elementari pubbliche del territorio maranese, sulla problematica del soffocamento da corpo estraneo in età scolare, e sul corretto approccio e intervento in caso di necessità. Ogni anno in Italia, centinaia di bambini, vanno incontro all’inalazione accidentale di oggetti e cibo.