CORSO DI FORMAZIONE BLS-D (ADULTO - BAMBINO - INFANTE)
Accreditato Regione Campania e Servizio Emergenza Sanitaria 118 -
Decr. Dir. n. 79 del 17/11/2016
Certificazione valida su tutto il territorio nazionale
Il corso BLS and AED BLS-D (adulto e pediatrico) è un corso di primo soccorso per l'uso del defibrillatore, che pur utilizzando un unico manuale, comprende 4 distinti corsi di addestramento: BLS adulto; BLS pediatrico; BLSD adulto; BLSD pediatrico.
Basic Life Support & Defibrillation – Primo Soccorso con l’uso del defibrillatore semiautomatico
Apprendimento dei concetti teorici e della capacità pratica per riconoscere immediatamente un paziente in arresto cardiocircolatorio, praticare la RCP, applicazione dei protocolli per l'utilizzo del defibrillatore semiautomatico (DAE), sia sul paziente adulto, sia sul pediatrico.
Consigliato in particolare per: studenti, docenti, sportivi, istruttori, forze dell’ordine, volontari, professionisti, semplici cittadini.
Durata del corso: 5 ore
Ogni partecipante riceverà il MANUALE Basic Life Support and AED Basic Life Support and Defibrillation, ATTESTATO E GADGET.
Il protocollo di primo soccorso BLS (adulto e pediatrico) contenuto nel manuale è quello raccomandato dall’ILCOR (International Liasion Committee on Resuscitation) che riunisce i maggiori esperti in rianimazione cardio-polmonare appartenenti ai Council dei vari Paesi nel mondo.
Partecipando al corso, si apprenderanno le tecniche di base a supporto delle funzioni vitali (Basic Life Support), per affrontare una situazione d’emergenza utilizzando il Defibrillatore semiautomatico esterno (AED), secondo quanto previsto dalle raccomandazioni ILCOR 2015, a una persona adulta o su un bambino ferita priva di respiro o di battito cardiaco in attesa dell’arrivo del Servizio Medico d’Emergenza 118.
Obiettivi del corso
Al termine del corso l'allievo è in grado di:
- riconoscere i segni e i sintomi delle vittime colpite da arresto cardiaco improvviso;
- fornire un’appropriata assistenza durante un arresto respiratorio o cardiaco;
- dimostrare l’abilità nell’utilizzare e prestare soccorso con un AED;
- elencare le procedure per un corretto uso ed un’efficace manutenzione del AED.
- La certificazione che sarà rilasciata, superando gli obiettivi previsti dal programma del corso, attesta l'addestramento al primo soccorso a supporto delle funzioni vitali (Basic Life Support), con l’ausilio dell’ AED (Automatic External Defibrillator) ed è valida anche per il riconoscimento di crediti formativi scolastici.
USO DEL DEFIBRILLATORE
In Italia recenti decreti hanno reso possibile la formazione di personale NON SANITARIO all’uso del defibrillatore per permettere di salvare piu’ vite umane possibili. Basti pensare alla figura del bagnino, del poliziotto,di tutte quelle figure che possono davvero intervenire in pochi minuti in attesa dell’arrivo dei soccorsi qualificati e fare la differenza.
Il defibrillatore semiautomatico è un “elettrodomestico” che NON puo’ fallire.
Infatti basta pensare che molti portatori di pacemacker hanno incorporato anche il defibrillatore all’interno: segno evidente che è infallibile.
Infatti questa preziosa macchina, individua solo i ritmi defibrillabili e li converte.Una semplice erogazione di energia che è in grado di rendere “benigno” un ritmo potenzialmente mortale.
Senza questo apparecchio, diminuiscono fortemente le percentuali di possibilità di salvare una vita umana.
Anche tu puoi fare un semplice corso di poche ore, e dopo esame, essere abilitato all’uso del defibrillatore in deroga alle leggi previste nella tua regione.
LA VITA E' DI OGNUNO, PROTEGGERLA E' DI TUTTI!!
Il corso sarà condotto esclusivamete da professionisti dell'area sanitaria, medici ed infermieri 118, istruttori/formatori BLS-D accreditati dalla Regione Campania, volontari dell'Associazione SalvaBimbi.
ATTESTATO - VALIDITA' 24 MESI
KIT DIDATTICO PER OGNI PARTECIPANTE