CORSO PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO (PEDIATRIC FIRST AID - PFA)
Partecipando al corso di Primo soccorso pediatrico (Pediatric First Aid - PFA) organizzato e promosso in collaborazione con la SIPPS Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale si apprendono le tecniche di base del primo soccorso per gestire i problemi sanitari più comuni che si verificano durante l'età pediatrica e al supporto delle funzioni vitali (Basic Life Support), per affrontare una situazione d'emergenza, secondo quanto previsto dalle raccomandazioni ILCOR, a un bambino o un lattante privo di respiro o di battito cardiaco in attesa dell'arrivo de lServizio Sanitario d'Emergenza.
Consigliato in particolare per: genitori, nonni, personale scolastico e delle mense, baby sitter, animatori, allenatori delle giovanili.
Durata del corso: 5 ore circa
Avete partecipato alla lezione sulle manovre disostruzione pediatriche e ne volete sapere di più?
Potete partecipare al CORSO PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO - PFA
Con poche ore si insegna davvero a proteggere e salvare una vita di un bambino.
Ma di preciso, di cosa si tratta?
Un innovativo progetto della Salvamento Academy che prevede una sessione teorica con professionisti sanitari che tratteranno in maniera semplice ed alla portata di tutti il Primo Soccorso Pediatrico con tematiche e consigli pratici degli esperti.
Verranno trattate ed approfondite importanti tematiche, dissolti tanti dubbi e sfafati tanti miti e comportamenti inutili e perfino dannosi:
- la febbre - le convulsioni - asma e aerosol - ferite e piccoli traumi- shock anafilattico e allergie - trattamento delle piccole bruciature - piccoli incidenti.
Alla fine della sessione teorica, si passa alla parte pratica con i manichini QCPR (simulatori di nuova generazione con alte prestazioni ) con gli istruttori accreditati.
Questo corso è una vera novità, in quanto permette a chi vive con un bambino di approfondire le tematiche di primo soccorso che spesso possono cogliere impreparato chi si trova accanto.
A tutti il KIT di Primo Soccorso con libro, attestato, tesserino, poster e verificatore degli oggetti pericolosi ideato dal Dott. Marco Squicciarini.
Ogni partecipante riceverà il giorno del corso:
- un manuale di Primo Soccorso Pediatrico SIPPS
- un verificatore di Oggetti Pericolosi per Bambini
- l'attestato da Operatore di PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO
- il tesserino plastificato con numero di matricola da Operatore di PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO
- un poster con le manovre disostruzione pediatriche nel bambino
- un poster con le manovre disostruzione pediatriche nel lattante
Argomenti trattati nella sessione teorica:
- Arresto cardiaco;
- Chiamata di emergenza;
- Manovre disostruzione da corpo estraneo;
- Basic Life Support
- Primo soccorso pediatrico:
- Difficoltà respiratoria
- Febbre
- Convulsioni
- Disidratazione
- Vomito
- Diarrea
- Dolore addominale
- Reazioni allergiche
- Epistassi (sanguinamento dal naso)
- Ferite
- Ustioni
- Trauma cranico
- Traumi osteo articolari
- Lesionida organismi marini
- Semi-annegamento e annegamento
- Avvelenamento e intossicazione
- Sincope (svenimento)
- Altri tipi didolore:mald'orecchio- mal ditesta- maldi denti
Prove pratiche:
- Rianimazione cardio-polmonare (RCP);
- Manovre di disostruzione da corpo estraneo;
- Utilizzo apparecchio aerosol;
- Somministrazione adrenalina con Fastjekt;
- Medicazioni, bendaggi e fasciature.
La certificazione valida 24 mesi che sarà rilasciata, superando gli obiettivi previsti dal programma del corso, attesta l'addestramento al primo soccorso pediatrico a supporto delle funzioni vitali.
Per prenotazioni e ulteriori info scrivete a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
KIT DIDATTICO CON ATTESTATO E BREVETTO CARD