SOCI FONDATORI:
RITA ALFANO
ALESSANDRA BRIANTI
DOMENICO BUONANNO
ANTONIO RUSSO
DOMENICO ZAZZARO
----
Antonio Russo e Alessandra Brianti
Moglie e marito hanno intrapreso questo cammino con Domenico Buonanno già dalla Croce Rossa diventando volontari del soccorso.
La loro esperienza in ambito sanitario, Antonio laureato Tecnico sanitario di radiologia medica e Alessandra Infermiera nonché infermiera pediatrica in possesso di laurea specialistica, ha fatto sì che l’avvicinarsi ad un mondo nuovo, quello del volontariato,potessero rafforzarsi e rendersi disponibili per chi avesse bisogno. L’incontro con Domenico avviene quando Alessandra intraprende, nell’ambito del Cardarelli , una nuova esperienza lavorativa diventando infermiera operatrice di centrale operativa 118.
Il coinvolgimento della cultura dell’emergenza da parte di Domenico nei confronti di Alessandra renderà quest’ultima appassionata di un nuovo mondo quello della disostruzione pediatrica del dottor Marco Squicciarini.
Ben presto questa passione viene trasmessa al marito Antonio fin al punto di diventare entrambi istruttori di manovre di disostruzione pediatrica in Croce Rossa.
L’incontro con il Dott. Marco Squicciarini fissa un evento ben preciso della propria carriera professionale a tal punto da sposare in modo completo il grande progetto che il dottor Squicciarini aveva in mente, rendere tutti capaci di salvare un bambino.
Questo fu l’inizio di tante tappe che ci hanno portato nelle scuole,nelle case,insomma dovunque si potesse diffondere l’idea del soccorso. Tanti giorni insieme a volte anche senza pranzare ci si è mossi sotto la bandiera della CRI credendo ciecamente in cosa si stesse facendo.
Man mano che si andava avanti ci si rendeva conta che la passione cresceva e che le politiche territoriali della CRI iniziavano a diventare strette. Molto dobbiamo all’esperienza in CRI ma diventava sempre piu crescente l’idea di diffondere le manovre anche fuori da quegli schemi logistici che ci frenavano sempre di più fino a quando la decisione di seguire i passi del Dottor Squicciarini che in quel momento allargava i suoi orizzonti guardando oltre la CRI insieme alla federazione dei pediatri aveva intrapreso un nuovo cammino più ampio.
Noi con lui ci siamo formati attraverso la federazione come istruttori di PBLSD acquisendo in modo definitivo quelle competenze di rianimazione cardiopolmonare e disostruzione nel bambino e nel lattante.
Sotto la bandiera della federazione dei pediatri abbiamo iniziato un nuovo percorso che ci ha permesso di allargare i confini delimitati dalla CRI e portare la conoscenza ovunque.
Insieme a Domenico si è stabilito subito un feeling capace di creare lezioni interattive in cui noi tre e suo cugino Mimmo siamo gli attori ,e le maestre con i genitori i protagonisti di un vero e proprio coinvolgimento anche attraverso scenette e mimi capaci di far trasformare l’evento piu tragico in una comunicazione leggera ma efficace.
Improvvisamente ci siamo accorti che era giunto il momento di intraprendere un cammino da soli perchè la scienza è conoscenza, ma non abbastanza per guarire i mali del mondo.
Quindi abbiamo fondato insieme l’associazione Salvabimbi che ci permette di muoverci in tutta libertà non solo per diffondere le manovre o la rianimazione cardiopolmonare al soccorritore, ma la possibilità di cambiare culturalmente ,attraverso i mezzi e le esperienze di ogni socio, il modo di vivere e di occuparsi del prossimo.
La scuola è il punto di partenza affinché si possa trasformare la curiosità e l’energie che ogni adolescente possiede in una unica idea salvare il prossimo.
Oggi ci troviamo in un punto di partenza e non di arrivo che apre orizzonti nuovi grazie all’esperienza professionale di Domenico Buonanno e soprattutto al carisma del dottor Marco Squicciarini nostro presidente onorario.
Antonio & Alessandra
---
Domenico Zazzaro
Un cordiale benvenuto a chi sta leggendo queste righe, mi presento, mi chiamo Domenico Zazzaro ho 38 anni, diplomato Geometra.
Il percorso che mi ha portato a divenire Socio fondatore di questa Associazione nasce in un pomeriggio del 2011. Quel pomeriggio mi trovavo a casa di mio cugino Domenico Buonanno, che mi parlò del dottor Marco Squicciarini e della sua missione.
Appassionatomi al progetto decido di intraprendere il loro stesso percorso diventando, dapprima, volontario della Croce Rossa Italiana e poi, nel Maggio del 2012, Istruttore di Manovre di Disostruzione Pediatriche, avendo seguito un corso, a Lucca, insieme ad Alessandra Brianti e Antonio Russo.
Una splendida esperienza che ha arricchito il mio bagaglio culturale e personale. Rientrato a Napoli inizio il mio percorso di diffusione, che nel giro di pochi mesi mi porta, insieme ai miei futuri soci, persone speciali su cui fare sempre affidamento, in giro per scuole, chiese, aziende, manifestazioni di piazza ecc. , dedicando con passione intere giornate, a volte anche senza pranzare.
Nel giro di qualche mese divento Referente Locale della CRI.
Volendo accrescere la voglia di formazione, ad Aprile 2013, mi iscrivo ad un corso PBLSD tenuto dalla federazione dei pediatri FIMP e, nel Giugno 2013, divento Istruttore della Salvamento Academy.
Al seguito di tutte queste esperienze, io, Domenico Alessandra e Antonio, ci siamo resi conto che, per diffondere a quante più persone possibili le manovre di disostruzione da corpo estraneo e rianimazione cardiopolmonare, bisognava intraprendere un percorso tutto nostro, che ci ha portato nel Giugno 2013 a fondare l‘ASSOCIAZIONE SALVABIMBI ONLUS.
Domenico
---